Publiziert in: Marktpuls, Unternehmen
Frei

Swiss Life Holding AG - Swiss Life nel 2024: risultato da tasse e commissioni +33% e utile netto +13% – programma aziendale «Swiss Life 2024» concluso con successo Freitag, 14. März 2025 - 07:01

Zurigo, 14 marzo 2025
Comunicato ad hoc ai sensi dell’art. 53 del regolamento di quotazione 

«Sono lieto del solido esercizio 2024, in cui siamo riusciti a incrementare il risultato da tasse e commissioni, l’utile operativo e l’utile netto nonché il trasferimento di disponibilità liquide alla holding. Con questi risultati possiamo concludere con successo, sotto ogni punto di vista, il nostro programma aziendale “Swiss Life 2024”. Mi riempie di orgoglio il fatto che siamo cresciuti molto bene, come gruppo, sul piano strategico, che abbiamo raggiunto l’obiettivo a livello di risultato da tasse e commissioni nonché superato gli altri obiettivi finanziari», afferma Matthias Aellig, Group CEO di Swiss Life. «Questo è il risultato delle straordinarie prestazioni delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori nonché delle nostre e dei nostri consulenti che, con il loro impegno e la loro competenza, fanno il successo della nostra impresa. Per questo desidero ringraziarli di tutto cuore». 

Il marcato aumento del risultato da tasse e commissioni stimola la crescita degli utili 
Nell’esercizio 2024, il gruppo Swiss Life ha incrementato i proventi delle operazioni che generano tasse e commissioni del 5% in valuta locale rispetto all’anno precedente, portandoli a 2,49 miliardi di franchi. Il risultato da tasse e commissioni è salito a 875 milioni di franchi, registrando un netto incremento del 33% in valuta locale, il che è riconducibile in special modo allo sviluppo particolarmente pronunciato di Swiss Life Asset Managers.

L’utile operativo rettificato è cresciuto del 20%, attestandosi a 1,78 miliardi di franchi. A tale crescita non ha contribuito solo il risultato da tasse e commissioni, ma soprattutto anche il buon andamento dell’attività assicurativa in Francia. L’utile netto è cresciuto del 13%, collocandosi a 1,26 miliardi di franchi.

I premi incassati sono ammontati a 20,3 miliardi di franchi, con un incremento del 3% in valuta locale.

Programma aziendale «Swiss Life 2024» concluso con successo
Swiss Life ha concluso con successo il programma aziendale «Swiss Life 2024», non solo raggiungendo, ma addirittura in gran parte superando gli obiettivi finanziari del gruppo. Il risultato da tasse e commissioni si è collocato a metà della fascia target, compresa tra 850 e 900 milioni di franchi. Nel 2024 il rendimento del patrimonio netto, pari al 16,6%, si è attestato decisamente al di sopra della fascia obiettivo compresa tra il 10 e il 12%, e anche la quota di distribuzione dei dividendi, che ha raggiunto l’81%, ha nettamente superato l’obiettivo prefissato (pari a oltre il 60%).

Cumulato sui tre anni del programma, il trasferimento di disponibilità liquide alla holding è ammontato a 3,5 miliardi di franchi, collocandosi quindi nettamente al di sopra della fascia predefinita, compresa fra 2,8 e 3 miliardi di franchi. Anche il riscatto di azioni, pari a 1,3 miliardi di franchi, ha decisamente superato il valore di 1 miliardo di franchi comunicato all’inizio del programma.

Matthias Aellig, Group CEO: «Con “Swiss Life 2024” abbiamo concluso con successo il quinto programma aziendale consecutivo. Ora non vedo l’ora di attuare, insieme a tutte le colleghe e a tutti i colleghi, il nuovo programma aziendale “Swiss Life 2027” con lo stesso impegno, lo stesso scrupolo e la stessa disciplina.»

Tutte le divisioni hanno contribuito alla solida chiusura d’esercizio 2024
Nel Mercato Svizzera, i premi incassati da Swiss Life si sono mantenuti praticamente stabili a 9,91 miliardi di franchi (anno precedente: 9,94 miliardi di franchi). A fine 2024 le attività in gestione negli affari semiautonomi sono salite a 7,78 miliardi di franchi (anno precedente: 7,11 miliardi di franchi). Il risultato da tasse e commissioni è rimasto invariato a 55 milioni di franchi e il risultato di settore è incrementato del 2%, passando a 854 milioni di franchi. Il trasferimento di disponibilità liquide alla holding ha registrato nel 2024 un netto aumento del 31%, attestandosi a 741 milioni di franchi, in base all’evoluzione degli utili statutaria dei due anni precedenti. Pertanto, l’unità di mercato Svizzera ha fornito oltre la metà del trasferimento di disponibilità liquide al gruppo, contribuendo così in larga misura alla crescita del trasferimento. 

In Francia, Swiss Life ha incassato premi pari a 7,77 miliardi di euro, per un incremento dell’11%. Nel ramo Vita i premi incassati sono aumentati del 14%. Posizionandosi al 67% (anno precedente: 63%), la quota di soluzioni vincolate a partecipazioni si è mantenuta a un livello nettamente superiore rispetto al mercato (38%). Il risultato da tasse e commissioni è salito del 13% a 182 milioni di euro. Il risultato di settore è lievitato notevolmente del 64% a 335 milioni di euro, il che è dovuto principalmente al repricing in ambito assicurazione contro le malattie e previdenza di rischio. La divisione ha contribuito con 186 milioni di euro al trasferimento di disponibilità liquide alla holding, il 16% in più rispetto all’anno precedente.

Presso Swiss Life in Germania i premi incassati sono incrementati, come il mercato, del 3%, attestandosi a 1,51 miliardi di euro. Il risultato da tasse e commissioni è aumentato del 5% a 120 milioni di euro e il risultato di settore è rimasto stabile a 193 milioni di euro. Il trasferimento di disponibilità liquide si è attestato a 104 milioni di euro; il calo del 30% è dovuto a un dividendo straordinario dell’anno precedente.

Nell’unità di mercato International i premi incassati sono diminuiti del 4% attestandosi a 1,72 miliardi di euro. Il risultato da tasse e commissioni è aumentato del 26% a 90 milioni di euro e il risultato di settore del 18% a 118 milioni di euro. Il trasferimento di disponibilità liquide alla holding, pari a 67 milioni di euro, è aumentato del 5% rispetto all’anno precedente.

Nel 2024 Swiss Life Asset Managers ha incrementato i ricavi complessivi del 22% raggiungendo quota 1,16 miliardi di franchi; gli affari TPAM hanno fornito un contributo di 802 milioni di franchi (anno precedente: 621 milioni di franchi). Le attività in gestione negli affari TPAM a fine 2024 si sono collocate a 125 miliardi di franchi (31 dicembre 2023: 112 miliardi di franchi). L’afflusso di nuovi capitali netti è ammontato a 9,5 miliardi di franchi (anno precedente: 9,8 miliardi di franchi). Il risultato di settore è incrementato in modo significativo del 64%, portandosi a 446 milioni di franchi, grazie all’evoluzione molto solida degli affari TPAM, in particolare nell’ambito degli sviluppi di progetti immobiliari. Il trasferimento di disponibilità liquide alla holding è incrementato del 6%, situandosi a 242 milioni di franchi.

Rendimento d’investimento netto più elevato – la solvibilità permane solida
I proventi diretti da investimenti sono saliti a 4,13 miliardi di franchi (anno precedente: 3,99 miliardi di franchi); il rendimento d’investimento diretto si è attestato al 2,9% (anno precedente: 2,8%). Così anche i proventi da investimenti netti sono aumentati a 3,73 miliardi di franchi (anno precedente: 2,61 miliardi di franchi) e il rendimento d’investimento netto è salito al 2,6% (anno precedente: 1,8%).

La voce di bilancio contractual service margin (CSM), che comprende i futuri contributi agli utili non ancora guadagnati derivanti dall’attività assicurativa esistente, al 31 dicembre 2024 ammontava a 14,4 miliardi di franchi (31 dicembre 2023: 15,4 miliardi di franchi). Nell’esercizio 2024 il riporto dal CSM nel conto economico ammontava a 1,13 miliardi di franchi (anno precedente: 1,28 miliardi di franchi).

Al 31 dicembre 2024 il gruppo Swiss Life presenta un quoziente SST pari al 200% circa (anno precedente: 212%). Pertanto, la quota di solvibilità si colloca al di sopra dell’ambizione strategica compresa fra il 140 e il 190%. 

Nell’ambito dell’attuale programma di riscatto delle azioni pari a 750 milioni di franchi iniziato il 9 dicembre 2024, fino a venerdì 7 marzo 2025 sono state riscattate azioni per un ammontare di 133 milioni di franchi. Come preannunciato, il programma durerà fino a fine maggio 2026.

Proposte all’assemblea generale
In occasione dell’assemblea generale del 14 maggio 2025, alla luce del buon andamento degli affari, il consiglio d’amministrazione proporrà agli azionisti un dividendo di 35.00 franchi per azione (anno precedente: 33.00 franchi). Il dividendo sarà distribuito il 20 maggio 2025. 

Tutti i membri del consiglio d’amministrazione verranno proposti per la rielezione.

Conferenza telefonica per analisti, investitori e media
Oggi alle ore 09.00 (CET) avrà luogo la conferenza telefonica in lingua inglese per analisti finanziari e investitori con Matthias Aellig, Group CEO, e Marco Gerussi, Group CFO. L’evento può essere seguito anche tramite audio webcast.

Numero di accesso Europa: +41 (0) 58 310 50 00
Numero di accesso Regno Unito: +44 (0) 207 107 06 13
Numero di accesso Stati Uniti: +1 (1) 631 570 56 13

Alle ore 11.00 (CET) avrà inoltre luogo una conferenza stampa virtuale in lingua tedesca per i media con Matthias Aellig, Group CEO, e Marco Gerussi, Group CFO. Tutta la documentazione sul bilancio è reperibile online al sito www.swisslife.com.

Cifre salienti al 31 dicembre 2024

Base IFRS, non verificata

2024

2023

Variazione
(in percentuale)

Variazione
(in valuta locale)

Totale(in milioni di CHF)

 

 

 

 

-         Utile operativo rettificato

1 783

1 497

+19%

+20%

-         Utile netto

1 261

1 111

+13%

+14%

-         Premi lordi contabilizzati

20 330

19 841

+2%

+3%

-         Proventi da tasse e commissioni

2 492

2 397

+4%

+5%

-         Risultato da tasse e commissioni

875

658

+32%

+33%

-         Trasferimento di disponibilità liquide

 1 308

1 150

+14%

-

Per unità di affari

Svizzera (in milioni di CHF)

 

 

 

 

-         Premi lordi contabilizzati

9 911

9 942

0%

-

-         Proventi da tasse e commissioni

339

326

+4%

-

-         Risultato di settore;
    di cui risultato da tasse e commissioni

854
55

839
55

+2%
0%

-
-

-         Trasferimento di disponibilità liquide

741

565

+31%

-

Francia (in milioni di EUR)

 

 

 

 

-         Premi lordi contabilizzati

7 774

6 992

+11%

-

-         Proventi da tasse e commissioni

541

485

+12%

-

-         Risultato di settore;
    di cui risultato da tasse e commissioni

335

182

205
161

+64%
+13%

-
-

-         Trasferimento di disponibilità liquide

186

161

+16%

-

Germania (in milioni di EUR)

 

 

 

 

-         Premi lordi contabilizzati

1 506

1 457

+3%

-

-         Proventi da tasse e commissioni

821

733

+12%

-

-         Risultato di settore;
    di cui risultato da tasse e commissioni

193
120

192
115

0%
+5%

-
-

-         Trasferimento di disponibilità liquide

104

148

-30%

-

International (in milioni di EUR)

 

 

 

 

-         Premi lordi contabilizzati

1 720

1 791

-4%

-

-         Proventi da tasse e commissioni

381

386

-1%

-

-         Risultato di settore;
    di cui risultato da tasse e commissioni

118
90

100
72

+18%
+26%

-
-

-         Trasferimento di disponibilità liquide

67

64

+5%

-

Asset Managers (in milioni di CHF)

 

 

 

 

-         Ricavi complessivi;
    di cui TPAM

1 158
802

948
621

+22%
+29%

-
-

-         Nuovi capitali netti TPAM

9 453

9 807

-4%

-

-         Attività in gestione TPAM

124 688

111 791

+12%

-

-         Risultato di settore;
    di cui TPAM

446
254

272
106

+64%
+140%

-
-

-         Trasferimento di disponibilità liquide

242

229

+6%

-

1 Premi lordi contabilizzati, commissioni su polizze e depositi ricevuti: totale, incluse eliminazioni intersettoriali di ‑64 milioni di franchi nell’esercizio 2024 e di ‑53 milioni di franchi nell’esercizio 2023; proventi da tasse e commissioni: totale, incluso il settore Altri ed eliminazioni intersettoriali di ‑466 milioni di franchi nell’esercizio 2024 e di ‑401 milioni di franchi nell’esercizio 2023


Informazioni

Media Relations
Telefono +41 43 284 77 77
media.relations@swisslife.ch

Investor Relations
Telefono +41 43 284 52 76
investor.relations@swisslife.ch

www.swisslife.com 

Seguiteci su LinkedIn
Swiss Life Group

Ulteriori informazioni
Trovate tutti i comunicati stampa all’indirizzo swisslife.ch/comunicatistampa

Gruppo Swiss Life
Il gruppo Swiss Life è un primario offerente di soluzioni previdenziali e finanziarie globali a livello europeo. Nei mercati principali Svizzera, Francia e Germania, Swiss Life, tramite i propri agenti nonché vari partner di vendita (broker e banche), offre alla sua clientela privata e aziendale una consulenza completa e individuale e un’ampia gamma di prodotti propri e di partner.

Le e i consulenti di Swiss Life Select, tecis, Horbach, Proventus e Chase de Vere propongono alle proprie e ai propri clienti anche prodotti adatti di società partner. Swiss Life Asset Managers offre a investitori istituzionali e privati accesso a soluzioni d’investimento e di gestione patrimoniale. Swiss Life assiste sia gruppi multinazionali, con soluzioni di previdenza a favore del personale, sia clienti privati benestanti, con prodotti di previdenza strutturati.

Swiss Life Holding SA, con sede a Zurigo, trae le sue origini dalla Società svizzera di Assicurazioni generali sulla vita dell’uomo fondata nel 1857. L’azione di Swiss Life Holding SA è quotata allo SIX Swiss Exchange (SLHN). Fanno parte del gruppo Swiss Life anche diverse controllate. Il gruppo dà lavoro a circa 11 000 collaboratori e dispone di una rete di vendita di circa 17 000 consulenti.

a36439eb-11f4-414a-bea7-7290a395e889

Filmato su Swiss Life

Cautionary statement regarding forward-looking information
This publication contains specific forward-looking statements, e.g. statements including terms like “believe”, “assume”, “expect” or similar expressions. Such forward-looking statements, by their nature, are subject to known and unknown risks, uncertainties and other important factors. These may result in a substantial divergence between the actual results, developments and expectations of Swiss Life and those explicitly or implicitly described in these forward-looking statements. Given these uncertainties, the reader is reminded that these statements are merely projections and should not be overvalued. Neither Swiss Life nor its Members of the Board of Directors, executive managers, managers, employees or external advisors nor any other person associated with Swiss Life or with any other relationship to the company makes any express or implied representation or warranty as to the correctness or completeness of the information contained in this publication. Swiss Life and the abovementioned persons shall not be liable under any circumstances for any direct or indirect loss resulting from the use of this information. Furthermore, Swiss Life undertakes no obligation to publicly update or change any of these forward-looking statements, or to adjust them to reflect new information, future events, developments or similar.